ARTICOLI E APPROFONDIMENTI
In questo video potrai scoprire di più sulle origini dell'agopuntura e la medicina tradizionale cinese
Questo breve video mostra una delle tante applicazioni dell'agopuntura e dei sorprendenti benefici che apporta

La medicina tradizionale cinese
La medicina tradizionale cinese è una tecnica medica scientifica per la prevenzione e la cura delle malattie. Le sue radici sono antichissime. Il tutto si basa sull'idea che lo stato di malattia provenga dalla perturbazione dell’equilibrio energetico. In tali casi la medicina tradizionale cinese può intervenire tramite diverse terapie, tra cui le più note sono la farmacologia cinese, l’agopuntura, il massaggio e la ginnastica medica, nelle forme note come Qi gong e Tai chi chuan. Nella medicina tradizionale cinese viene data molta importanza anche all'alimentazione.

Perché scegliere l' agopuntura
I benefici dell'agopuntura sono svariati. In sostanza viene riequilibrato il dialogo tra tutti i sistemi vitali. L'agopuntura è in grado di attuare delle riconnessioni tra strutture che disconnesse energeticamente. Le evidenze scientifiche hanno dimostrato l'efficacia dell'agopuntura. L'agopuntura porta beneficio terapeutico per moltissime patologie: Malattie neurologiche e della sfera psichica: cefalea, emicrania, nevralgia del nervo faciale e del trigemino, ansia, attacchi di panico, depressione minore, insonnia, stress, vertigini.

Scegliere l'omeopatia significa scegliere una strada alternativa per la cura della propria salute. Analizzando la farmacocinetica dell' omeopatia, si può osservare la trasmissione, attraverso il farmaco, di un'informazione precisa per l'organo affetto da una patologia. Tale informazione è volta a correggere una frequenza alterata.